|
Originariamente inviata da HoLLow
|
Continuerò ad effettuare i test pogni 2-3 giorni.
Fra una settimana porto l'acqua al negozio per far analizzare tutti i valori.
Per ora da quel che ho letto fra i pesci che ho elencato gli apistogramma cacatuoides sono compatibili con i ramirezi e con i cardinali.
Sono compatibili anche con i corydas panda? ( oppure devo scegliere un'altra specie per il fondo? )
E sopratutto in che quantità inserirne? (Di tutti i pesci )
Penso proprio che metterò un impianto co2 visti gli alti valori del ph, però dopo natale, ieri sera per evitare un gatto ho preso con la ruota un palo che mi ha strappato via una ruota anteriore ed ho fatto 3mila e passa euro di danni alla meccanica dell'automobile: sono altamente in rosso >__<
|
azz..mi spiace per l'incidente...
il fatto è che in 95 litri non puoi fare un folto banco di cardinali che sono acidofili e vogliono acque tenere, direi una decina ma con gli agassizi. non mettere due coppie di ciclidi, apriresti il fight club...
sempre facendo i conti con i tuoi litri prevedi che i panda vanno anche loro in gruppetti..direi non più di cinque..ma saresti già al limite con la fauna
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Ultima modifica di daniele68; 29-11-2010 alle ore 02:09.
|