Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-11-2010, 14:27   #13
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Cittā: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Etā : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gio87, che la Vallisneria sia una pianta strettamente acquatica non ci piove, ma che il suo assorbimento dei nutrienti avvenga MAGGIORMENTE dalle foglie non mi risulta.
Qualche esempio (il primo riguarda proprio il ferro):

http://www.sciencedirect.com/science?_ob=ArticleURL&_udi=B6T4F14TDN-3V&_user=2814622&_coverDate=12%2F31%2F1977&_rdoc=1 &_fmt=high&_orig=search&_origin=search&_sort=d&_do canchor=&view=c&_searchStrId=1550742543&_rerunOrig in=google&_acct=C000058858&_version=1&_urlVersion= 0&_userid=2814622&md5=5dc35322efa04b62310e9cd739c9 aaa3&searchtype=a

http://www.springerlink.com/content/...1/fulltext.pdf

http://penbay.org/cof/cof_1903_15_1.pdf
Entropy non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,40667 seconds with 13 queries