Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-11-2010, 17:11   #158
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Cittā: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Etā : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miemer Visualizza il messaggio
Visto che nemmeno io mi fido di te dammi un link, il titolo di un libro o qualcosa dove qualcuno ha sviluppato un'analisi statistica come quella che mi hai appena spiegato.
Ne avrai letto sicuramente qualcuno
I primi che, a memoria, ho trovato:

http://www.academicjournals.org/AJB/...C3%BCk%202.pdf

http://versita.metapress.com/content...3/fulltext.pdf

(spero si vedano i PDF , perchč io sono all'universitā e da qui ho accesso a molte librerie elettroniche....)

Da questi due lavori si evince come i parametri ambientali di Paracheidon e Poecilia non coincidono affatto. La vita per una specie, significa la morte (o quasi) per l'altra.
Poi č normale che č esista la plasticitā fenotipica, che č quel fenomeno ecologico per cui ALCUNI DETERMINATI INDIVIDUI (o al limite popolazioni) di una specie resistono a valori ambientali estremi ed altri no. Ma non si tratta di modificazione genetica, nč tanto meno di evoluzione.
Entropy non č in linea  
 
Page generated in 0,09228 seconds with 13 queries