Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-11-2010, 16:23   #148
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora. Storia dell'acquariofilia (l'ho letta anche io...)

Fino a qualche decina di anni fa non si sapeva un bel niente, si procedeva per esperimenti (sui poveri pescetti....). Acqua quella che c'è e valori a caso. La vita dei pesci è estremamente breve. L'acquariofilia si evolve, si evolvono gli strumenti e gli acquariofili.

Al giorno d'oggi ci siamo evoluti. Conosciamo (grazie all'esperienza di decine di anni di acquariofilia) come ci si deve comportare. Abbiamo sensori per il ph, per conduttività e via dicendo. Molti pesci sono più longevi in acquario che in natura.

Se persone che hanno fatto dell'acquariofilia la loro vita, che l'hanno vista evolversi, che hanno numerose vasche magari da 50 anni, persone che scrivono manuali, che hanno studiato, biologi, persone che ci hanno spiegato il ciclo dell'azoto, che hanno capito come funziona un filtro, che hanno provato il Filtro d'amburgo.

Loro mi dicono "Guppy: X, Neon:Y" io non posso che dire "Questa è legge".
Cosa credi, che sono valori tirati a caso con un dado?!?!
Tu in 3 mesi non puoi nemmeno raschiare le alghe dalle loro vasche e mi vuoi dire che hai ragione tu, e loro no?!?!?!?!
alek4u non è in linea  
 
Page generated in 0,10166 seconds with 13 queries