Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-11-2010, 14:44   #122
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SleazyCriss Visualizza il messaggio
Mi pare ovvio che il passaggio tra dolce dolce e quello tra marino dolce siano ben diversi, per grossi motivi relativi a osmosi e cose di questo tipo.
Ultimo intervento, anche a me non piace più..

Comunque il GH indica i sali disciolti in acqua (scusami, ma in chimica sono un caprone, ho rifayto l'esame 7 volte, non sarà sicuramente il lessico giusto).. quindi l'osmosi centra anche quando parliamo di acqua dolce.

A parte questo, e poi giuro di non parlarne più, se i più grandi appassionati di acquari, i più grandi studiosi e ricercatori dicono certe cose non puoi certo arrivare tu (retorico) a dire che "no, non è vero", a meno di portare dei dati statistici alla mano inoppugnabili.
Dopodichè pubblicherai anche tu qualcosa e la gente ti userà come fonte.
Raccogli qualche migliaio di dati statistici :)
alek4u non è in linea  
 
Page generated in 0,09019 seconds with 13 queries