Discussione: inserimento rocce
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-11-2010, 20:14   #8
Antonino_90
Guppy
 
L'avatar di Antonino_90
 
Registrato: Mar 2010
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 482
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Antonino_90

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da GROSTIK Visualizza il messaggio
eventualmente potresti pensare ad una gestione DSB per fare una vasca di soli pesci .....
In raltà ho visto anche magnifiche vasce con DSB e coralli SPS, ma effettivamente sono moooolto più rare dei Berlinesi ma non so se dipende dal fatto che i DSB sono gia pochi di perse .....

Io farò una vasca da 500 litri circa con DSB e mi sto gia preparando l'inoculo di sabbia viva in un acquarietto da 50 litri con 10 cm di sabbia e 6 Kg di rocce vive Fiji/Indonesia causa effettivo trasloco fra 5/6 mesi.

In questo modo (con DSB) confido di ridurre la quantità di rocce vive a 40/50 Kg.

Un unico dubbio mi viene in mente ragionando sull'inserimento successivo di rocce, ma di scarsa utilità visto il costo di quelle morte.

Se inserisco in 500 litri 30 Kg di rocce vive e poi piano piano ne aggiungo di morte la maturazione non dovrebbe ricominciare da zero, ma solo il carico organico sopportato dalla vasca deve essere aumentato in proporzione.
Cioè fino a che anche le morte non si iniziano a popolare e a colorare di alghe coralline devo considerare di avere una vasca con capienza massimo in relazione alle rocce vive inserite e quindi 30Kg * 5 = 150 litri. Quindi se io ne metto altre 20 morte ma un carico organico come se avessi una vasca da 150 litri anziche da 500 dovrebbe andare tutto bene o sbaglio?!? In fin dei conti la maturazione è dovuto al picco di NO2 ed NO3 dovuti a tutto ciò che di morto arriva in vasca con le rocce ..... correggetemi se sbaglio!! :)

Per la lista ovvio che serve:
- vasca;
- plafoniera;
- sump (vasca per l'attrezzatura tecnica);
- schiumatoio;
- reattore di calcio (se metti i coralli perchè non ho capito se metti solo pesci o meno);
- pompa di mandata che riporta l'acqua in vasca dalla sump;
- pompe di movimento;
- resistenza elettrica;
- filtro a letto fluido (ma personalmente al momento tralascio l'acquisto a data migliore);
- tubazioni per connettere la vasca alla sump;
- scarico, protezione per evitare che i pesci ti finiscano in sump.
Per il montaggio:
- acqua;
- sale;
- rocce;
- sabbia solo se fai il DSB;
Per la manutenzione:
- test di NO2, NO3, fosfati, pH e durezza principalemente;
- densimetro per vedere se la densita dell'acqua è corretta;
- impianto osmotico visto la difficolta che hai nel reperire il materiale acquariofilo ti suggerisco se hai sufficiente pressione nelle tubazioni un bel sistemino somotico per produrti l'acqua da solo.

Note ed eventuali:
C'è anche un sistema compiuterizzato per il costante monitoraggio dei parametri che ti agevola nella gestione, ma credo che serva soprattutto su vasche piene di coralli. E qui ho ancora un casino di nebbia in testa per la mia.

IMP
Una vasca di rabbocco automatico di acqua osmotica altrimenti devi rabboccare a mano ogni giorno ed è una palla agghiacciante!!!
grazie mille bellissimo riassunto... adesso ti vorrei dire la mia ho già un acquario marino ma semplicissimo kon 10kg di rocce vive e 20 finte perchè qui di morte nn esistono e mi sono arrangiato con quel che posso qualche corallo e pesci andamento discreto è regolare ma alla fine dei conto voglio qualcosa di molto fantastico che nn posso ottenere da codesto acquario ho ha disposizione un acquario di 500 litri e uno di 100 litri che andrò a fare come sump ma nn avevo idea del materiale che servisse quindi ho creato questo post che vi ringrazio dalle risposte che mi avete dato e che continuerete a darmi nell'arco della mia 3 creazione
PS: il 2 è un 200 litri dolce solo discus quindi vi ringrazio ancora
Antonino_90 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12011 seconds with 13 queries