Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2010, 10:53   #14
ivtigre
Avannotto
 
L'avatar di ivtigre
 
Registrato: Aug 2010
Città: Casanova Lerrone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da silverhand Visualizza il messaggio
I valori dell'acqua non sono assoluti, in luoghi diversi nel mondo ci sono acque completamente diverse e così sono nate speci completamente differenti. Quello che di sicuro è fondamentale è avere No2 = 0 e No3 < 25mg/l meglio se ancora più bassi.
Per il resto dipende da cosa vuoi allevare.
Poecillidi per esempio vogliono un Ph > 7 e Gh e Kh altini (come i tuoi ad esempio). Neon e cardinali vogliono Ph<7 e Kh e Gh bassi, quindi la risposta è .... dipende.

Per la Co2 non basarti sul rilevatore automatico, diciamo che è un indicatore moolto di massima! Procedi così:
1. Decidi cosa vuoi allevare (fauna)
2. Verifichi i valori di Kh
3. Modifichi con Acqua di Ro il Kh per ottenere ciò che vuoi
4. Trovi nella tabella (che puoi cercare su google) ph-kh-co2 il valore ottimale di Ph che dovresti avere e verifichi che sia compatibile con i tuoi pesci.
5. Aumenti o diminuisci molto gradualmente (ad ogni cambiamento deve passare 30 min) la Co2 fino ad ottenere il ph che desideri.
Ok...grazie...attendo che arrivi il "kit" a osmosi inversa e poi vedo di iniziare a variare i valori. Diciamo che i miei valori, se pur altini, comunque sono costanti....da quando ho avviato l'acquario, ho fatto un cambio e i valori sono rimasti stazionari (parlo di PH, GH, KH) gli altri test li ho fatti ieri per la prima volta
ivtigre non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08642 seconds with 13 queries