mi sono fatta un'idea più chiara. Anch'io uso acqua di rubinetto biocondizionata nella vasca dei poecilidi e devo dire che appena allestita avevo problemi di alghe e davo la colpa anche ai silicati, ma adesso che sono passati quasi 7 mesi si sta stabilizzando e ho qualche puntina di alga solo sulle anubias.
Credo che si vada sul sicuro con l'acqua di osmosi integrata dai sali, ma sono tranquilla anche con quella di rubinetto.
Naturalmente è la mia opinione, se un acquariofilo ha diverse vasche conviene prendere l'impianto (anche perchè andare in giro con una tanica da 50 litri non è tanto comodo).
Per la vaschetta da 20 con i caracidi invece uso acqua di osmosi tagliata con quella di rubinetto.
|