09-11-2010, 21:53
|
#10
|
|
Ciclide
Registrato: Apr 2010
Città: Messina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 prima ora solo uno
Età : 39

Messaggi: 1.582
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
per la cronaca i dati li ho presi da una industri di reggio emilia
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da oceanooo
|
|
Originariamente inviata da Nopago
|
sale marino industriale, cioè grezzo al 100%
Analisi chimica (% valori tipici)
% umidità 3-5
% insolubile in H2O 0,40-0,60
NaCl (cloruro di sodio) 97
CaSO4 (solfato di calcio) 0,3-0,4
MgSO4 (solfato di magnesio) 0,1-0,2
MgCl2 (cloruro di magnesio) 0,3-0,4
KCl (cloruro di potassio) 0,1-0,15
sale lavato e centrifugato:
Analisi chimica (% valori tipici)
% umidità 3-5
% insolubile in H2O 0,05-0,1
NaCl (cloruro di sodio) 98
CaSO4 (solfato di calcio) 0,3-0,4
MgSO4 (solfato di magnesio) 0,1-0,2
MgCl2 (cloruro di magnesio) 0,3-0,4
KCl (cloruro di potassio) 0,1-0,15
Sale marino essiccato a 220° FINO
Analisi chimica (% valori tipici)
% umidità 0,3
% insolubile in H2O 0,08
NaCl (cloruro di sodio) 99,56
Ca (calcio) 0,1
Mg (magnesio) 0,06
SO4 (solfati) 0,21
K (potassio) 0,030
As (arsenico) -
Cd (cadmio) -
|
io mica ho capito cosa vogliono dire sti numeri ad esempio Mg (magnesio) 0,06 che vuol dire?
|
scusatemi ma non ho inserito la %
Ultima modifica di Nopago; 09-11-2010 alle ore 21:54.
Motivo: Unione post automatica
|
|
|