Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-11-2010, 19:18   #8
Nopago
Ciclide
 
L'avatar di Nopago
 
Registrato: Apr 2010
Città: Messina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 prima ora solo uno
Età : 39
Messaggi: 1.582
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
cmq il mio discorso non voleva essere solo incentrato su quanto si può risparmiare perchè so che i costi di gestino di un acquario non si abbattono risparmiando sul sale (anche se 100 euro l'anno secondo me si risparmiano ovviamente se parliamo di acquari grandi e dove il metodo di gestione richiede un cambio d'acqua più frequente per varie motivazioni)cmq prima di tutto volevo capire se non era possibile utilizzarlo e quindi la motivazione, magari qualcuno l'ha provato o ne capisce qualcosa in materia e può dare qualche risposta esaustiva.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
al di là della curiosità per la cosa, il red sea coral pro su acquarium line lo pago 56 euro 22 kg..non vale la pena, anche se ho trovato sale marino grezzo da 1,20 euro kg..ma se puoi ti muore anche solo un corallo ci hai rimesso..una volta provai a usare sale raffinato in una vaschetta con due cromis..morti il giorno dopo..entrambi..
il sale raffinalto è solo sale viene impoverito di tutti gli oligoelementi che esistono in mare a differenza di quello integrale che rimane intatto per come lo si trova in mare..
__________________

ANDREA
la mia vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289944

Ultima modifica di Nopago; 09-11-2010 alle ore 19:20. Motivo: Unione post automatica
Nopago non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09608 seconds with 13 queries