|
Originariamente inviata da ASDRUBALE
|
ciao,io sono novellissimo e o allestito una vaschetta ,o il problema con la pompa originale si crea un forte giro di acqua ,o cambiato la pompa con una pompa filtro,e sembra che non si creano forti correnti d'acqua,per creare le condizioni di vita ottimali per le caridinie bisogna per forza una aspirazione sottosabbia?(questo evita correntii d'acqua ,con relativo trasporto di uova e larve nella pompa e nel filtro)
mi consigli
ciao
|
Il problema del filtro si può facilmente risolvere diminuendone la potenza attraverso diversi metodi... prima di tutto che tipo di filtro è? Marca? Modello?
Poi non ho capito il fatto del filtro sottosabbia? Chi te l'ha consigliato? In un "caridinaio" non è assolutamente necessario avere un filtro del genere...
Spesso per limitare il problema "risucchio" del filtro si usa mettere una retina o una calza da donna (tipo nylon) a maglia fine davanti al sifone o all'apertura di entrata del filtro...