la moglie ha addocchiato quello che sto studiando su carta

e gli piace... e ne è uscita con "perchè non ne facciamo uno ad angolo lì in salotto per coprire l'angolo"... ci vorra una vasca lunga 1,50
torniamo a noi: ho riguardato il tuo progetto, ho studiato mce600 e mi piace assai
non capisco e ho delle perplessità quando mi parli di sovradimensionamento, mi spiego:
la resa dello schiumatoio per me (quindi sbaglio sicuramente) dipende da:
- altezza colonna di scambio (si chiama così?) con un bicchiere regolabile in altezza si potrebbe ridurre tale colonna (tipo mce600)
- rubinetto aria regola la schiumazione
- portata pompa

potrei regolarla anche li con una valvola d'ingresso? oppure lavorando sull'altezza tubi ingresso acqua aumenterei prevalenza e quindi diminuirei portata?
sorge il dubbio: diminuendo la portata non schiuma più ?
inoltre:
secondo te l'inclinazione della paratia che nel tuo progetto è a 33° può migliorare o peggiorare il funzionamento?
lo stesso dicasi il passaggio acqua da lato colonna a lato carboni (come è per mce600) può essere progettato regolabile in maniera di regolare l'uscita acqua e il tempo di ritenzione in colonna, forse non mi sono spiegato...
spero di non aver detto troppe fesserie...
Ciao Lele
ormai il post è diventato un botta e risposta tra me e pepino ma ringrazierei volentieri anche altre persone se vogliono parteciparvi.