Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2010, 12:36   #11
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per luce intensa però non si intende il wattaggio, ma la capcacità di penetrazione! avendo t5 con 9000 kelvin abbondo!
L'efficienza di una determinata forma di luce dipende ovviamente da molteplici fattori. La capacità di penetrazione dipende dal wattaggio, dalla temperatura di colore, dalla tipologia della lampada e dai lumen prodotti. Un T5 sicuramente sarà più penetrante di un T8, come una lampada dallo spettro spostato sul blu (18.000°K) più penetrante di quella dallo spettro spostato sul rosso (3000°K), ma ci sono altri fattori da considerare (vedi crescita algale o tipologia di vasca e piante). Io, per la tua vasca, rimarrei su temperature di colore introno a 6000 - 7000°K

Originariamente inviata da danny1111 Visualizza il messaggio
Dici che la posso lasciare cosi? Oppure devo togliere tutte le foglie lunghissime che si piegano sulla superficie e che potrebbero far ombra sotto?
Puoi lasciare tutto com'è, se vedi le piante crescere bene. Quando vedrai le foglie in basso di un colore verde molto più chiaro, allora potrai/dovrai togliere le foglie più lunghe in tutta la loro lunghezza
Ma le foglie lunghe ce le hai solo all'angolo della vasca o anche al centro?
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10653 seconds with 13 queries