Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2010, 12:53   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Spesso le piante da acquario provengono da coltivazioni emerse. Non ti preoccupare per le foglie, si rinnoveranno autonomamente e quelle inadatte verranno sostituite.
La Sagittaria non si pota né si tagliano le sue foglie (in termini di lunghezza). Puoi solo controllare la sua crescita eliminando i stoloni di troppo.
Comunque la Sagittaria subulata non è propriamente una specie da classico “pratino”, perché può crescere anche fino a 30 cm (ed un minimo di 10 - 15 cm). Solitamente più riceve luce, più rimane bassa. Poi dipende sempre dalle dimensioni della tua vasca. Un conto è un acquario da 400 lt, un altro se l’acquario è da 30 lt.
La Sagittaria subulata var. pusilla rimane un po’ più bassa (intorno a 5 - 10 cm).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,24613 seconds with 13 queries