|
Originariamente inviata da mobydick
|
|
Gli no2 in eccesso testimoniano o eccesso di popolazione o carenza del filtro.
|
Testimoniano ENTRAMBE le cose
|
|
Quote:
|
|
- per dare co2 o aumento la popolazione o insuflo co2
|
Assolutamente NO. Se aumenti ancora la popolazione, la vasca collassa definitivamente.
Se hai la possibilitā di procurarti un impianto di CO2, ben venga (ma comunque devi abbassare la durezza dell'acqua).
|
|
Quote:
|
|
- per ridurre i residui organici immetto piante a rapida crescita o riduco la popolazione
|
Devi fare ENTRAMBE le cose
|
|
Quote:
|
|
- per la durezza dell'acqua taglio pesantemente con osmosi
|
In maniera graduale, fino ad arrivare ai valori che ti ho indicato in precedenza
|
|
Quote:
|
|
tutto mi porta a pensare che inserendo piante a rapida crescita(si accettano vivamente consigli sulle specie e riguardo oltre al celeberrimo demersum da me raro a reperirsi) e con dei cambi di sola osmosi (magari graduali per non fare sbalzo di salinitā in vasca - penso) forse le cose dovrebbero migliorare...
|
Quindi:
- riduci (parecchio) la popolazione
- inserisci piante a rapida crescita, oltre al Ceratophyllum, prova con Egeria densa, Vallisneria e Hygrophila polysperma
- Diminuisci i valori di pH, KH e Gh dell'acqua
- Fertilizza il fondo intorno all'Echinodorus e se inserisci Vallisneria e/o Hygrophila
- Sostituisci il fitostimolante con un 6500°K
- Ricomincia a fertilizzare l'acqua solo dopo aver eseguito i punti sopra