Discussione: Helppppp echinodorus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-10-2010, 16:34   #6
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Cittā: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Etā : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giovannidfl Visualizza il messaggio
allora l'acquario č di 30 litri ed uso la lampada rossa energy saving da 15 w attacco e27 rossa č il caso di cambiarla????
Cmq ricapitolando devo prendere l'echinodorus togliere quella specie di lana attorno alle radici che stā nella pietra lavica, metterla nel quarzo ceramizzato con accanto una pasticca di fertilizzante ????se si mi potete indicare qualche marca di quest'ultimo???

ps. L'areatore serve tenerlo acceso o no????

Scusate le continue domande ma č da solo 1 mese che ho l'acquario.....
C'era pure la lana intorno alle radici? ........
Allora, come detto in precedenza, sostituisci l'attuale lampada rossa con una normale lampada a risparmio energetico da 15W e 6000 - 6500°K. Ma i 30 litri sono lordi o netti? Che altre piante hai in vasca?
Per l'Echinodorus, assolutamente ripulisci le sue radici da tutta la lana, taglia la parte finale (sempre delle radici) ed inserisci la pianta nel fondo. Poi, in prossimitā delle sue radici, infili un paio di tabs apposite. Di marche valide ce ne sono tante: Seachem, Dennerle, JBL,.... Magari, se le trovi, prendi le "Starter Tabs" della Dennerle, che sono specifiche per la prima messa a dimora delle piante.
Lascia perdere l'areatore e spegnilo (disperde la CO2 presente in acqua).
Entropy non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10934 seconds with 13 queries