Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-10-2010, 14:55   #6
Melodiscus
Discus
 
L'avatar di Melodiscus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Siracusa/Piombino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce e 1 Nanoreef
Età : 42
Messaggi: 3.767
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Melodiscus Invia un messaggio tramite Skype a Melodiscus

Annunci Mercatino: 0
il fondo fertilizzato è qualcosa di diverso dalla co2.
Diciamo che per una sana crescita delle piante servono tutti e due. Piante con un apparato radicale come cryptocoryne, echinodorus, vallisneria e i vari pratini necessitano di un fondo fertilizzato, con l'aggiunta di co2 (nutrienti assorbiti dalle piante attraverso le foglie) ovviamente l'alimentazione delle piante è sicuramente più completa. E' cmq vero che con un apporto di co2 la differenza si nota, ma il fondo fertilizzato è qualcosa di quasi basilare.

Se vuoi un consiglio io ho una vasca di circa 180 litri netti ed utilizzo un impianto co2 in gel artigianale che va una meraviglia, onestamente 130 € per un impianto di co2 personalmente non andrebbe di spenderli, se proprio lo vuoi prendere lo prenderei su internet, io nei negozianti ci vado solo per pesci e piante, i negozi on-line hanno prezzi moooooolto più bassi.
__________________
Melodiscus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09644 seconds with 13 queries