Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2010, 16:08   #9
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Su questo forum ci piace, sia per motivi "morali" che fisiologici mettere animali che arrivano da zone zone simili della terra.

Pertanto anche se in teoria potresti mettere un pesce del tanganika e uno del malawi ci piace separare le due cose, e creare una vasca o malawi o tanganika (vuoi mettere la soddisfazione di guardare uno scorcio di un vero lago?!?!)
Ovviamente più importanti sono le richieste fisiologiche del pesce, difficilmente ci sono pesci che hanno le medesime richieste (ambiente, Gh, Kh e pho dell'acqua) di quelli che vivono nei grani laghi africani.

Il layout di un mini-tanganika (tipo il mio) è pochissime piante, sabbia fine di fiume, una rocciata e un bel po' di conchiglie, che servono da casa ad alcuni piccoli, curiosi e bellisimi pesci, i conchigliofili.

Con i ramirezi al contrario tante tante piante, radici contorte e tanti nascondigli. In compenso avresti una bella scelta per i compagni do ram :)

A te la scelta, personalmente ti consiglierei tutte e due le cose (come ho fatto io).. :P :P :P
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11384 seconds with 13 queries