Discussione: LED per alba-tramonto
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-10-2010, 15:33   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alla fine bisogna vedere di che tipo di led parliamo, quelli a bulbetto (i classici per intenderci) hanno una resa relativamente bassa, quelli ad alta potenza (power led) ne hanno tutt'altra.

Al momento ho il 200 litri con soli 32W ed è (ad occhio) bene illuminato, finalmente mi è arrivato il ricambio di un driver guasto e riporterò la situazione ai 40 watt di progettazione ... anche se un po pochini per alcune piante rosse. (con 50watt dovrei essere a posto ma sono ancora in fase di test)

Chiudendo l'OT resto convinto che le luci 'lunari' facciano più danni che altro, a parte che ci godiamo la vasca di notte solo per poche ore (ammesso che la fine della fase fotofila termini prima che andiamo a letto). Quelle pochi radiazioni luminose, specie se continuative per tutta la notte, sono assimilabili alla luce diurna che raggiunge la vasca durante il giorno e che favoriscono abbondantemente le alghe ... secondo me ... e ne ho la conferma (sulla mia vasca) dato che le zone in ombra dei vetri non si riempiono di peluria verde

Appena ho tempo devo provare a coprire la vasca con un telo spesso e verificare, una volta per tutte, se quelle poche (a volte tante) alghe che ho dipendono esclusivamente della luce che arriva dalle finestre del soggiorno ... e non parlo di luce diretta ma semplice luce diffusa ed oscurata da classiche tende per interno ... insomma direi al pari di una luce lunare.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08278 seconds with 13 queries