Discussione: Decimazione Cardinali
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-10-2010, 15:48   #3
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 63
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andre87 Visualizza il messaggio
Buongiorno a tutti, purtroppo mi ritrovo a scrivere anche io in questa sezione.

Vado subito al sodo senza cianciare troppo.

Avevo 14 cardinali settimana scorsa e ora sono 7 -28d#

L'acquario è avviato da 40/45 giorni e i valori sono:

T 24.5°
PH 7,5 (so che è alto ma lo sto abbassando gradualmente senza sconvolgere tutto)
KH 7
GH può essere 0 ... faccio il test a reagente della sera e dopo una goccia diventa subito verde scuro senza passare da rossiccio --> marroncino --> verde scuro
NO2 0

Un paio di cardinali noto che nuotano spesso durante la notte e presentano il ventre rosso sbiadito.Inizialmente, vedendoli boccheggiare, pensavo fosse carenza di ossigeno quindi ho messo molte più piante (la maggior parte a crescita veloce) e ho messo un aeratore e sembra aver funzionato perchè non boccheggiano più però ogni tanto ce n'è uno agonizzante che si lascia trasportare dalla corrente e quando prova a nuotare lo fa avvitandosi su se stesso
EDIT: Ah ho notato anche che quello deceduto ieri aveva un occhio solo appannato

Noto anche una certa inappetenza ma non so se è perchè hanno paura quando io sono davanti o altro
Se i nitriti sono assenti e i nitrati non in concentrazione anomala, non è certo l'acqua a provocare le morti.
Sconsilgio categoricamente l'uso si correttivi per i valori acquatici, utile invece sono i cambi di acqua tagliata con osmotica. Utile è anche aggiunta di torba nel filtro.
Purtroppo, il problema vero potrebbe essere una grave patologia infettiva, la sintomatologi riportata e specialmente il nuoto durante la notte depongono in questo senso. Pleistophora o malattia dei neon.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08422 seconds with 13 queries