|
Originariamente inviata da ale.agos
|
|
Originariamente inviata da qbacce
|
io avendo solo 65 d'acqua ne cambierei quasi tutta con acqua nuova.. A scendere da 40/60ppm di nitrato ci metti una vita
|
dici?
Bhè sullla faccenda cambi acqua in maturazione sembra che l'opinione corrente sia di non toccarla...
Avendo risolto con l'acqua d'osmosi, ora a nitrati zero, magari farò dei cambi frequenti verso la fine del fotoperiodo e vediamo.
|
ok, però bisognerebbe andare un attimo più in là delle correnti di pensiero e adeguare le tecniche al proprio caso, altrimenti si fan casini e basta.
mi spiego meglio: se la vasca fosse partita con acqua decente è un discorso (anche lì poi se dopo 2 settimane ti trovavi i nitrati alle stelle forse era il caso di aprire una grossa parentesi sul non cambiare acqua), nel tuo caso il discorso cambia di parecchio.
parti dal presupposto che se aspetti che lo skimmer ti rimuova i nitrati... beh, aspetta e spera
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
non so da dove sia nata questa nuova corrente di pensiero, ma se ti documenti un attimo sul funzionamento di quell'apparecchio, ti renderai conto che le speranze son molto poche.
anche il discorso dei "cambietti" non mi quadra proprio. l'unica cosa che ti abbasserà quel valore di nitrati saranno le filamentose. e mi sa che ne avrai tante e per un bel po...
in sostanza, visto che sei in ballo da appena 15gg, perlopiù con una quantità modesta d'acqua, fossi in te farei dell'acqua nuova e ripartirei. quoto qbacce, per farla breve
