anche se il topic è vecchiotto, riporto anche io la mia opinione.
non ne ho mai possedute direttamente, ma le hanno due amici, hanno rispettivamente 8 e 6 anni ( le biosfere non gli amici).
in entrambe gli abitanti sono ancora tutti vivi e vegeti.
da quanto avevo letto io, oltre ai batteri, sono presenti anche delle macroalghe, o muschietti, non ricordo, che contribuiscono a tenere insieme tutto il sistema, andando a guardare nel dettaglio la realizzazione, probabilmente ste caridine vivono molto di più e molto meglio che in molti "acquari" che vedo in giro.
alla fine, i batteri nella sabbietta e la piantina contribuiscono a tenere pulita l'acqua, a ossigenarla, e a fornire nutrimento alle halocaridine, che a loro volta "fertilizzano".
la necessità di luce è data proprio da quello credo, senza luce la pianta non ossigena e l'ecosistema collassa.
anche le lamentele sul prezzo alto, le trovo un pò sterili, indubbiamente cè dietro un bel lavoro, e ripeto, credo che stiano meglio in queste "biosfere" che in certi acquari, dato che si vedono di fisso topic intitolati "posso mettere le red cherry con un astronotus?" oppure "convivenza caridine e scalari" e via dicendo...
|