Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-09-2010, 14:29   #13
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ozelot Visualizza il messaggio
Si, direi anche io che è meglio che le piante raggiungano la superfice poco alla volta, per il resto dico solo che la concentrazione della co2 nell'atmosfera è attualmente (in media), 388,15 ppm (fonte CO2Now.org) e che la concentrazione di co2 che risulta dalla famosa tabella (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp) ad esempio con ph 7 e kh 6 è di circa 18/19 ppm......

Cmq meglio una pompettina che un aeratore......
IMHO, naturalmente.... :)
Diciamo che alla fine dico la stessa cosa, a parte che, se non si inserisce forzatamente CO2 in vasca difficilmente si avrà pH 7 con KH 6, più facile avere un pH 7,5 con KH 3 o 4 ... o pH intorno ad 8

Visto che parliamo di Anubias, quello che dico io è che sono piante a crescita lenta che si accontentano della CO2 che si scioglie naturalmente nell'acqua, un acquario può funzionare benissimo senza alcuna somministrazione esterna di CO2 (dipende dalle piante che alleviamo) ... magari in un acquario ben maturo la CO2 prodotta dai batteri sarà maggiore di quella che l'acqua riesce ad assorbire dall'aria e quindi meglio non smuovere il pelo acqua ... ma se la vasca è giovane e non abbiamo impianto di CO2, secondo me, proprio perchè in aria c'è parecchia CO2 ... meglio smuovere il pelo acqua.

Spero di essermi spiegato ... almeno se sbaglio mi fai capire meglio
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12755 seconds with 13 queries