Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-09-2010, 19:42   #9
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La prima sembra Myriophillum spicatum (o verticillatum, servirebbero i fiori per capirlo).
La terza dovrebbe essere Fontinalis antypiretica.
La seconda e la quarta foto non consentono un identificazione decente. Servirebbe fotografare per bene lo stelo, l'attacco delle foglie e la lamina fogliare frontalmente.
Potrebbe trattarsi di Zannichellia palustris, Juncus repens, Potamogeton compressus, P. pectinatus,......

se le hai trovate in un corso di acqua corrente, è complicato farle adattare alla vita d'acquario, per la grande differenza di condizioni ambientali.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08887 seconds with 13 queries