|
Originariamente inviata da roby91
|
beh...è bianco anche il ghiaino quarzifero che calcareo non è...cmq una prova con il solito acido male non fa se non si è sicuri della provenienza del fondo...
..ma hai detto di aver inserito dei sali nell'acquario...saranno stati quelli ad alzare il GH, no??..anche se è strano che il KH sia rimasto a 0..ma che sali sono??...cmq può essere che ci sia qualche elemento dell'aredo che ti abbia alzato la durezza dell'acqua...non mi sembra un dramma...fermo restando che il gh non continui a crescere a dismisura...idem per il KH..monitora un po' la situazione...
|
i sali che ho aggiunto sono quelli per l'acqua osmotica che di per se stessa è poverissima e che la rendono idonea per i pesci tropicali tipo discus e ciclidi americani (io ho degli scalari) quindi non credo che siano la causa dell'innalzamento della durezza. mi è venuto in mente invece che i canolicchi che mi ha dato la negoziante erano molto porosi con la consistenza del....muro delle case. rendo l'idea? adesso starò a vedere andando avanti...oggi le ho chiesto del ghiaino ma mi ha detto che va bene. l'unica cosa che ho messo in più rispetto al vecchio è la riccia lavica che però avevo provato con l'aceto e non friggeva....
