Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2010, 19:25   #85
Mitox
Guppy
 
L'avatar di Mitox
 
Registrato: Apr 2010
Cittā: L'Aquila
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 52
Messaggi: 168
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quello che invece ho trovato io sulla penetrazione della luce in acqua e' pubblicato sul sito dell'universitā di Palermo.
E' una dispensa che praticamente dice che oltre a valutare l'angolo di incidenza della luce e la salinitā' ( che comunque e' un parametro che varia di mare in mare ), per un calcolo preciso va quotato anche il livello di inquinanti fitoplacton ecc.. i quali influenzano la " trasparenza " dell'acqua.
Classico esempio , le acque dell'adriatico hanno minore penetrabilita' di quelle trasparenti del tirreno o della Sardegna.
Quindi non potendo quotare di acquario in acquario il livello di trasparenza ci dobbiamo attestare senza farci troppi problemi a valori di massima ed indicativi che poi vanno aggiustati tramite dimmeraggio di caso in caso.
L'importante e' stabilire il giusto spettro da utilizzare.
__________________
Mitox non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10257 seconds with 13 queries