|
Originariamente inviata da DeathGio
|
Nella tua descrizione non viene menzionato un sistema di rabbocco automatico della vasca.
Tieni presente che al variare del livello dell'acqua in vasca cambia la schiumazione, come cambia al variare delle ore del giorno, ho visto ad esempio che schiuma più di notte che di giorno (non so se è la norma ma il mio tunza lo fa) e la schiumazione varia anche in funzione della sporcizia che si deposita nel collo del bicchiere, più è sporco e meno schiuma sbroccherà nel bicchiere.
Il mio consiglio è di regolarlo come avevi fatto la prima volta e di non toccarlo più cercando di mantenergli il livello dell'acqua in vasca in maniera costante.
Se nell'allestimento dosi batteri o cose similari, tieni presente che danno picchi di schiumazione.
|
Ciao,
grazie delle informazioni.
Si nella vasca è presente anche il sistema automatico di rabbocco dell'acqua, sempre della Tunze...
Ho avuto il sospetto che potesse dipendere anche da quello però non saprei in che modo. Ho sistemato lo schiumatoio in modo che il livello acqua regolato dal sensore dell'osmolator coincida con il livello acqua segnato sullo schiumatoio.
Quando l'acqua evapora, poichè il rabbocco si attiva dopo che il livello in vasca scende alcuni millimetri, quindi lo schiumatoio rimane con un pò meno di acqua rispetto il livello segnato.
Ma non penso sia quello... A meno che con l'improvviso aumento dell'acqua dovuta al rabbocco lui vada in tilt buttando acqua nel bicchiere.
Uhmm ma mi sembra una cosa così strana... Cioè è il bicchiere pieno di acqua che non capisco!!
Oggi torno a casa, spero non mi serva il canotto per entrare!