Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-09-2010, 14:39   #6
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Confermo anch'io che, almeno per ora, non c'è nulla di preoccupante....
Non vedo buchi attribuibili ad animali.
E' normale che un acquario appena avviato e con piante messe a dimora da poco, mostri nel tempo dei cambiamenti strutturali e fisiologici, dovuti agli ancora precari equilibri presenti. Le piante, gradualmente, si adatteranno al nuovo ambiente e produrranno foglie più sane. Magari, nel caso, fra un mesetto, l'Hygrophila continuasse a produrre foglie con piccoli buchi alle foglie vecchie, potresti pensare di integrare la fertilizzazione con del potassio supplementare.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10400 seconds with 13 queries