Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-09-2010, 10:20   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Servirebbe una foto particolareggiata per capire meglio di cosa si tratta.
Solitamente le foglie più vicine alla luce assumono una colorazione più scura, finalizzata a proteggere i tessuti dai danni della (eventuale) fotossidazione. In pratica è un accumulo di cromoplasti e carotenoidi. Ma può darsi anche che ci siano delle sottili formazioni algali incrostanti (e quindi più difficili da identificare rispetto alle alghe filamentose). Oppure, visto la luce non proprio elevata, può darsi che siano invece le foglie poste più in basso ad avere una colorazione più chiara.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10834 seconds with 13 queries