vincentvega124, prima di risponderti ed entrare nel merito delle equazioni, sarebbe utile che tu ci chiarissi le intelligenti questioni sollevate da Federico:
|
|
Quote:
|
Carbonato di cosa?
Se è nella fertilizzazione dovrebbe essere bilanciato con le altre sostanze per essere assorbito dalle piante, o no?
Se è presente nella fertilizzazione e si accumula in vasca. vuol dire che la fertilizzazione è eccessiva o sbagliata, o no?
|
Soprattutto: di quale carbonato stiamo parlando?
|
|
Originariamente inviata da BiosSyna
|
|
a pianta è in grado di assorbire (a seconda della sua biochimica e dunque dalla specie) il carbonio dall'acqua in tutte le sue forme inorganiche. Sottolineo tutte.
|
|
|
Originariamente inviata da BiosSyna
|
|
in mancanza di CO2 le piante tentano l'assorbimento dal carbonio minerale
|
Scusa
BiosSyna, ma non vorrei che si creasse confusione: NON TUTTE le specie riescono a sfruttare il carbonio inorganico diverso dalla CO2 (i bicarbonati per intenderci). Ad esempio, il Myriophyllum spicatum riesce ad utilizzare i bicarbonati, il Myriophyllum verticillatum no.