Discussione: Problema glossostigma
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-08-2010, 14:42   #8
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da The Fallen Visualizza il messaggio

- Impianto di Co2 presente con una bolla al secondo (Impianto Askoll con diffusore a campana)
- Fertilizzazione con prodotti Seachem effettuati tutti i giorni ( con programma seachem rispettato al ml).
- La luce è a vista risulterebbe uniforme ma forse è meglio recuperare i dati illuminotecnici della plafoniera (ti faccio poi sapere)
- Le piante sono state inserite piantina per piantina al momento della messa in esercizio della vasca su strato di florite di circa 8\9 cm
Se la situazione è questa, dovrebbe risultare tutto a posto.
Mancano all'appello solo i valori dell'acqua (pH, KH, GH, NO3 e PO4). Postali se ce l'hai, così vediamo anche se la CO2 erogata è sufficiente.
Per la luce, effettivamente siamo al limite, però sempre di HQI parliamo. Ma quali sono le dimensioni della vasca?
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11409 seconds with 13 queries