Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-08-2010, 11:41   #49
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La velocità di caduta dell'acqua comporta l'aumento di velocità anche dell'aria aspirata, buona norma sarebbe, invece che diminure il diametro del tubo di scarico, di fare in modo che lo scarico abbia un tratto con pendenza meno ripida del semplice tubo verticale
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da mechrekt Visualizza il messaggio
PS: vorrei anche capire se c'è la possibilità che l'effetto sciaquone, se col giusto diametro del foro, è possibile che si stabilizzi dopo un po' oppure no
combinando velocità di caduta (dininuita) con foro corretto vedrai che risolvi come tutti del resto.. ti devi rompere un pò ma ce la puoi fare Presente Gianni Morandi?
__________________
-----------------

Ultima modifica di Supercicci; 26-08-2010 alle ore 11:45. Motivo: Unione post automatica
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11838 seconds with 13 queries