Discussione: Macropodus opercularis
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-08-2010, 13:37   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E vorrei insistere su un concetto espresso nel perfetto quadro che ha fatto MarcoAIK72: in natura è estremamente raro, il più delle volte impossibile, che nel limitato spazio delle nostre vasche, si trovino diverse specie di pesci come accade sovente nei nostri acquari. Inoltre se ciò accade e certe specie entrano in conflitto con altre, in natura queste hanno, in genere, spazio per andare a colonizzare un altro territorio in altra parte dello specchio d'acqua, in vasca no, sono obbligate a convivere con tutti i conseguenti problemi territoriali/caratteriali/esistenziali
Quindi esorto, specie i principianti con il loro entusiasmo, a non eccedere con la varietà di pesci in vasca

PS: non ho ovviamente considerato specie che vanno deliberatamente a cercarne altre per cibarsene e che ovviamente non vanno messe insieme
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 14-08-2010 alle ore 13:52.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09020 seconds with 13 queries