Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-08-2010, 20:07   #6
PIPPO8
Avannotto
 
Registrato: Jun 2006
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per la risposta... si lo so non sono stato chiaro... è che in realtà la vedo molto complicata...


il riallestimento nella nuova vasca lo voglio fare molto differente ... mi spiego meglio.

voglio creare degli atolli composti da rocce unite tra loro con tubi in pvc. quindi devo lavorare sulle rocce ( forarle incollarle ecc) poi provarle per trovare la configurazione adatta.

la sabbia : credo sia escluso il dsb ma la voglio mantenere... è un prato di spirografi , vermi cose che si muovono. credo che se la tolgo la butto.

per nascondere le stutture delle rocce dovrò metterne altra . che dite 2cm in più è troppo?,
lo spessore esistente va da 0\1cm a 5cm in alcuni punti.

domanda cretina: che succede se metto il dsb sopra la vecchia sabbia? (scusate ,ma non mollo)
non mi uccidete ....lo so che deve maturare tanto. ma se metto sabbia viva su sabbia vecchia (vivissima) e in più aggiungo acqua maturata.?

per la vasca invece, non credo che riuscirò a fare molto, volevo togliere il pozzetto di tracimazione ( vetro e plastica) lasciare solo lo scarico e la mandata farla dall'esterno.... ma credo sia impossibile....

scusate se ho detto fesserie, ma non ho esperienza di trasloco \cambio radicale allestimento... di solito quando si fa si cambia l'acquario.

mentre scrivo ragiono... voglio solo vedere se è una cosa fattibile ,se qualcuno ha già provato o è solo un rischio per i miei animali.

grazie ancora
__________________
<a href="http://www.reefstatus.net" border="0" alt="reefstatus.net"><img src="http://www.reefstatus.net/img/img_329.gif"></a>
PIPPO8 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09712 seconds with 13 queries