Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-08-2010, 00:48   #18
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
la CO2 è la ciliegina sulla torta di un plantacquario.

NON è assolutamente necessaria così a priori. Così come non è ASSOLUTAMENTE detto che un acquario low-tech sia brutto. Semplicemente necessita (come hai chiesto tu) molta meno manutenzione.

La CO2 da sola è inutile se non abbinata ad un protocollo di fertilizzazione e ad un giusto quantitativo di luce. (diciamo che almeno dovresti avere 1500W). Gli ingredienti della fotosintesi sono CO2, Luce e fertilizzanti.. questi elementi devono stare in equilibrio. Inutile fornire un sacco di CO2 e niente fertilizzante/luce.

Non ti offendere, ma hai detto una grossa castroneria:
Quote:
è cmq un acquario con scalari, che non sono esigentissimi, ma non sono neppure un malawi..
L'esigenza dei pesci non è basata sui tipi di piante. Ci sono pesci del malawi esigentissimi. Ai tuoi scalari non interessa niente se tu coltivi piante rosse e un bel pratino di calli o se fai una foresta di ceratophillum, egeria densa, anubias, qualche echinodorus. (ho detto delle piante a caso, giusto per dare l'idea).

Un acquario low-tech può essere tranquillamente una foresta, ma non richiede troppo impegno e dispendio di soldi. Fai un "cerca" sul sito, magari qualche foto di low-tech salta fuori.
------------------------------------------------------------------------
http://aquazine.blogspot.com/2006/06...wtech-54l.html

Eccone uno microsorum, anubias e muschio di java (mi pare)

Ultima modifica di alek4u; 05-08-2010 alle ore 00:55. Motivo: Unione post automatica
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09532 seconds with 13 queries