|
Originariamente inviata da allevatoretrachemys
|
che io sappia non esistono incroci con le orecchie attaccate,altrimenti sarebbe impossibile riconoscere la specie o l'incrocio della tartaruga in questione.
Per quanto riguarda la purezza,tel'ho detto anch'io come la penso,se una e' figlia di scripta scripta e ha un lontanissimo parente come dici tu,bis bis bis bis nonno elegans beh per forza e' una scripta scripta pura anche se ha la macchia arancione(compresa la C verticale ovviamente),la cosa dovrebbe essere cosi per un semplice motivo..ci sn t.s.s. cn la macchia gialla e solo con due puntini neri sotto al piastrone e pure possono avere lontani parenti scripta elegans o troostii (come facciamo a saperlo con sicurezza) ? quindi per come la ragioni tu,nessuna tartaruga puo essere classificabile se non con l'esame del D.N.A e non credo sia cosi..poi ovviamente ogniuno la pensa come vuole.
Ma d'altro canto anch'io non classificherei pura al 100% una scripta scripta che mostra solo caratteristiche estetiche come la scripta elegans,anche se figlia d scripta scripta s vede che ha un parente molto vicino t.s.e. quindi a questo punto direi..pura al 90%.
e' come se acquisti un cane di razza e vieni a sapere che un suo bis bis bis nonno era un meticcio,come fai a dire che non sia razza pura al 100% ????? le trachemys come tutte le tarta in natura non vanno selezionate,ma si accoppiano con qualunque specie e sottospecie,quindi ripeto da come la pensi tu nemmeno col d.n.a. potremmo riconoscere una scripta pura,poiche sono tutti incroci.
Però ti contraddici visto che se non ricordo male dici di avere alcune trachemys pure...gli hai fatto fà l'esame del D.N.A.? xD
ciao zippo.
|
L'esame del D.N.A verrà più avanti, comunque non mi conraddico, una tartaruga anche avendo lontani parenti T.s.e, presenta caratteristiche da T.s.e. anche se è lontano parente, l'orecchia anche se attaccata presenterà sempre una lieve sfumatura sull'arancione dovuta dall'incrocio. Le mie tss hanno le orecchie giallo limone con le due macchie sulla gulare, se fossero incroci non avrebbero presentato solo quella caratteristica, ho anche molti incroci T.s.s.-T.s.e, T.s.t e T.s.t.-T.s.e e presentanop caratteristiche di entrambe le sottospecie, quindi le differenze fra gli ibridi intraspecifici le conosco :D, in più una T.s.s. non presenta solo 2 macchie sulla gulare, ma può averle anche su quasi tutto il piastrone, ma le macchia hanno una forma differente da quella di T.s.e e T.s.t., vedi questa:
http://www.turtlefarms.com/specialty...lly_normal.jpg
Le T.s.t, t.s.e e T.s.s hanno la forma delle macchie differenti fra di loro, in più l'ibridi intraspecifici tra T.s.e. e T.s.t. presenta dimensioni maggiori di una T.s.s. una volta adulte
......................