Discussione: Uso elettrovalvola CO2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-07-2010, 19:34   #2
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Amstaff69 Visualizza il messaggio
Scusate l'ignoranza, ma non avendola mai avuta...
a)quando è alimentata dalla corrente è aperta, giusto (quindi lascia passare la CO2)?
b)va montata prima della valvola di non ritorno o dopo?
c)l'eventuale controllo con sonda Ph si traduce nell'alimentare o meno la corrispondente presa elettrica per mantenere un certo Ph all'interno del reattore, giusto?
In quest'ultimo caso il riduttore di pressione va tenuto aperto tutto o comunque settato su un certo numero di bolle/min?
Bypasso il primo punto perchè ho sempre fatto casino con circuiti aperti o chiusi... Lascio ad un'elettricista la risposta
Allora l'elettrovalvola va montata prima della valvola di non ritorno per ovvie ragioni, la sonda ph da l'impulso all'elettrovalvola di lasciar passare la CO2 quando il pH interno del reattore scende al di sotto di un valore che hai impostato tu.
Il riduttore di pressione va impostato a 1,5/2 bar mentre il flusso che invece regoli con la rotellina più piccola va lasciato tutto aperto.
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08629 seconds with 13 queries