Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-07-2010, 12:12   #10
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Entropy
Come detto, se per giacinto d'acqua intendi Eichornia crassipes, è una pianta galleggiante originaria dei tropici.
Sottolineando il fatto che avevo ipotizzato un equivoco del genere, comunque per giacinto d'acqua si intende al 99% Eichornia crassipes.
Detto questo, concordo con Mirko che esiste anche l'Eichornia azurea, che produce foglie galleggianti e fiori simili alla crassipes (il tessuto aerenchimoso del picciolo della azurea non è però così evidente); ma non mi torna una cosa: che io sappia, l'Eichornia azurea cresce SEMPRE ancorata al fondo, al contrario di E. crassipes che è galleggiante. Tant'è che, al contrario di E. crassipes, e. azurea non è diventata così infestante ed invadente i specchi d'acqua.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10329 seconds with 13 queries