Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-07-2010, 02:03   #697
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
sarei un maschio..in ogni caso nitrati e fosfati secondo me favoriscono i ciano poichè essendo batteri fotosintetici hanno bisogno di N e P che possono essere assunti da nitrati ridotti ad N2 e fosfati, li utilizzano per costruire ed immagazzinare granuli di riserva dal nome fastidioso..
kil pH alcalino delle nostre vasche favorisce la loro riproduzione, e la CO2 che circola in vasca viene usata per la fotosintesi..certo Kh basso equivale a meno carbonati/bicarbonati ma la Co2 deriva principalmente dagli scambi gassosi superficiali e dall'apporto d'aria dello skimmer..per questo e solo per questo secondo me introdurre ossigeno limita i ciano..perchè gli ciula la CO2..anche perchè la loro parete dovrebbe essere impermeabile all'ossigeno proprio perchè l'ossigeno inibisca azoto fissazione inibendo un enzima..
da cui nitrati e fosfati elevati sono una pacchia poichè danno al batterio riserva di cibo, resistono alla grande anche a temperatura elevate là dove specie fotosintetiche diverse soccombono e quindi ne approfittano, sono sporigeni e quinidi li puoi ammazzare quanto vuoi ma quando la vasca torna in condizioni idonee per loro le spore rigenereranno il batterio integro..e le spore dei diversi batteri sporigeni sono ultra resistenti a quasi tutto ovviamente antibiotici compresi..servirebbero coloranti / disenfettanti tosti come il verde malachite, ma poi l'acqua verde non è bella..l'unica è mantenere pulito il sistema così come per le turbellarie..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,21849 seconds with 13 queries