|
Originariamente inviata da cicala
|
la tua idea però è quella che il vantaggio del med sta nel poter recuperare direttamente nel mare rocce sabbia e naturalmente acqua il tutto pieno di organismi che vanno ad aiutare il sistema biologico della nostra vasca e quindi questo ricambio (diciamo naturale) va ad aiutare un sistema (med) come dicevi privo di substrati per una attività batterica sufficente alla gestione berlinese o data la temp incapace di una moltiplicazione batterica adatta alla conduzione berlinese.....mi sembra corretto..
e quindi sarebbe come dire che una vasca reef fatta a Sharm verrebbe sicuramente meglio di una reef fatta a Genova .....manico a parte logicamente....
ps la quantità di vita presente nella nostra vasca med , con cambi ( cm dicevo prima chiamiamoli Naturali) prelevati in natura sarebbe sicuramente maggiore rispetto ad una reef ....e la maggior presenza di vita dovrebbe aiutare ad un miglior stabilità della vasca ed anche se non sbaglio una miglior eliminazione di nutrienti in eccesso???
|
Una vasca a Sharm sarebbe , a parità di operatore, migliore di una vasca fatta qui. Su questo non c'è dubbio. Tanto è vero che i DSB in america , sui tropicali, girano molto meglio che i nostrati tropicali. La quantità di vita non è paragonabile nemmeno e , in pratica, nei nostri la sabbia si riempie di animali pionieri, nei loro invece ci sono specie specifiche da sabbia. Ho fatto qlc mese fà un incontro con gli acquariofili partenopei in cui si chiacciherava di questa cosa...