|
Originariamente inviata da manu_75
|
fermati o saranno guai!!!!!!!
tanto per cominciare la colla sul taglio laser non incolla,o meglio, subibo attacca ma dopo un pò di tempo si stacca,perde tenuta.seconda cosa e forse più importante: l'acrilico nei punti sotto tensione,taglio laser per primo,cioè dove viene surriscaldato tende a formare delle micro crepa,molto piccole che ad un occhio poco esperto sono invisibili,ma in realtà ci sono e nel giro di poco tempo diventeranno grosse,se poi pensi alla pressione dell'acqua immaginati cosa può succedere.Tutto questo se aggiungiamo la colla,che per quanto riguarda i materiali plastici lavora per corrosione,cioè corrode entrambe le superfici in appoggio fino a fonderle e far si che diventino un pezzo unico,diventa catstrofico,in quanto la colla aggredisce una superficie già debole e come risultato la rompe.per quanto riguarda lo spessore del materiale,io mi sono costruito una vasca in acrilico 90x65x50h. dello spessore di 1,5 cm.con un tirante centrale,senza cornice e nel giro di 15 gg. lo spancio del lato lungo si aggira attorno al cm.quindi per le tue dimensioni,se non applichi la cornice,a mio parere devi ragionare su spessori di 2 cm. ATTENTO NON INCOLLARE SUL TAGLIO LASER!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Che altri tipi di taglio ci sono sull'acrilico?
Io il materiale lo prenderei da plexishop.it, un sito dove puoi indicare le dimensioni online.
Plexiglas estruso, ma ho visto le caratteristiche di estruso e colato e non ci sono grosse differenze, parliamo si e no di un punto percentuale nella resistenza alla trazione, che è quella che genera lo spanciamento.
Come hai incollato le varie pareti? Le hai saldate o cosa? E come?
Ultima cosa: vedo una certa confusione in quello che dici del tuo acquario. Nel tuo primo post hai detto che non hai messo tiranti "ti dirò che io non ho messo nessun tirante e nessuna cornice,la spanciatura era di circa 2-3 mm,", ora dici che hai messo un tirante e che la spanciatura è di 1 cm.
Qual'è la versione giusta?
La differenza tra vetro e acrilico, per quanto riguarda la trazione, è tale da giustificare uno spessore di 2 cm, mentre per il vetro bastano 8 mm (juwel rio 240, vetri da 8 mm con dimensioni 120x40x50)?
Mi sembra strano, sto cercando tabelle comparative.