Discussione: Come agire
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-06-2010, 13:14   #5
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Visto che le piante non sono molto esigenti (che illuminazione hai ?) direi che i PO4 sono almeno da dimezzare. Visto che usi sola osmosi direi che i PO4 vengono tutti dal cibo che dai ai pesci, magari potresti ridurlo un po senza lasciarlo accumulare sul fondo.

La CO2 è praticamente quella atmosferica, per le anubias va bene per le altre un po meno ma potrebbe anche bastare

La cosa più strana è che, utilizzando Test kit e fertilizzante della stessa marca, il Ferro non venga rilevato (ma difficilmente mi meraviglio di certe cose). Prova a riempire il misurino del test con acqua della vasca ed aggiungi 3 - 4 gocce di fertilizzante ... e vedi se misura qualcosa ... altrimenti è da buttare alle ortiche uno dei due (test o fertilizzante).

Controlla bene il ricircolo dell'acqua in vasca, la patina marrone sembra siano semplici flocculi batterici e 'potrebbero' essere segno di poco movimento d'acqua in quella zona.

ps. da quanto è avviata la vasca ?

pss. mi fa strano che, con tutti quei pesci, ti capita di avere gli NO3 a zero (cosa comunque negativa per le piante)
Secondo me gli NO3 sono a 0 perchè vengono totalmente utilizzati dalle piante. Ma che fondo usi?
La CO2 è poca e secondo me con almeno 10mg/l le piante respirerebbero un po.
La patina marroncina non potrebbero essere diatomee?
Sul Fe credo che ha ragione SCRIPTORS.
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09820 seconds with 13 queries