Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-06-2010, 10:56   #9
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Cittā: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema credo sia riconducibile alla CO2 a gel ed alla temperatura aumentata.

L'aumento di temperatura fa sciogliere prima il GEL con aumento di produzione di CO2, aumento di pressione e facilitā che si crei qualche perdita. Inoltre lo zucchero si consuma prima e quindi la reazione utile si esaurisce in poco tempo.

L'aumento di temperatura dell'acqua diminuisce la solubilitā dei gas e considerando che giā ne hai poca (di CO2) la differenza ci potrebbe anche stare

ps. introducendo CO2 un minimo innalzamento dei Carbonati č fisiologico, cosa che fa anche aumentare il pH ... e non dimentichiamo che le piante 'consumano' CO2 per la crescita

L'insieme di tutti questi fattori, considerando anche le 'tolleranze' di misurazione dei test kit, possono facilmente giocare questi scherzi.

Un buon impianto di CO2 a bombola risolverebbe il problema ... anche se con un esborso iniziale non indifferente

pss. ecco la tabella di solubilitā della CO2 in acqua al variare della temperatura con a fianco quella dell'Ossigeno che, fortunatamente, č leggermente meno problematica ... percentualmente parlando


scriptors non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11277 seconds with 13 queries