Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-06-2010, 18:18   #6
RolandDiGilead
Pesce rosso
 
L'avatar di RolandDiGilead
 
Registrato: Jul 2009
Città: Viterbo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 774
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marketto Visualizza il messaggio
azzz...ma cosi' gli fate passare la voglia di avvicinarsi al marino....
Infatti.
Bellerofonte89 , se non sei già scappato sappi questo,
Le cose dette sopra sono tutte giustissime, se però, con molte limitazioni, vuoi farti un nanoreef, ti consiglio di:
- mettere almeno 2 tubi t5 per l'illuminazione;
- mettere almeno 5 kg di rocce vive,
- mettere uno schiumatoio con caratteristiche almeno doppie del tuo litraggio,
- mettere una pompa di movimento di portata consona al tuo litraggio,
- togliere il filtro biologico ed usare il vano solo per filtro meccanico ed eventuali resine.
Con questa conformazione puoi allevare i due pagliaccetti e coralli molli tipo discosomi , sarcophiton, sinularie, zoantus, clavularie, ecc. Ce ne sono di molto belli e colorati.
Di coralli molli potrai riempire l'acquario, come di lumache e gamberi, ma di pesci dovrai accontentarti solo dei 2 pagliaccetti.
Sappi anche che, quando ti renderai conto del fascino del marino pieno di vita, potresti pensare che quello che hai fatto non ti basterà più: e qui valgono di nuovo i discorsi fatti sopra e cioe che i soldi spesi per la prima vaschetta non potranno servire per un acquario più grande.
Ultima cosa , se l'acquario è chiuso, crea delle aperture sul coperchio per permettere un minimo di scambio gassoso (normalmente gli acquari marini sono aperti).
ciao!
RolandDiGilead non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11222 seconds with 13 queries