Discussione: Foglie
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-06-2010, 12:50   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dipende di quali piante stiamo parlando, della quantità di foglie rovinate e dell'allestimento generale della vasca (luce, fertilizzazione, fondo, pesci....).
Tutte le piante, gradualmente, sostituiscono le vecchie foglie per produrne di nuove.
Ma se quelle vecchie superano in numero quelle nuove allora c'è un problema nelle condizioni ambientali di crescita (luce, CO2 o fertilizzazione).
Se invece sono poche foglie le puoi tranquillamente lasciare: la loro decomposizione apporterà nutrienti in vasca o servirà da cibo per gli animali.
Per le specie tipo Echinodorus, puoi tagliare (con tutto il picciolo) le foglie più vecchie, nella percentuale del 20 - 30 % massimo sul totale delle foglie.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09421 seconds with 13 queries