Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-06-2010, 18:37   #10
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
FEDERICO SIBONA tu hai detto che i cannolicchi lisci hanno altri impieghi. Quello biologico è affidato ai cannolicchi principalmente porosi. Io ho solo detto che questo non è per forza vero. Anche i cannolicchi lisci hanno una funziona biologica con la differenza che permettono adesione di alcuni batteri piuttosto che altri in quelli porosi. Non ne sto facendo una questione personale, è solo per essere precisi. E poi una semplice spugna non può sostituire al 100% un normale filtro biologico fatto di cannolicchi. Anche io conosco persone che usano solo spugna ma parliamo di acquari piccoli....20-40 L. Penso che in un acquario da 200 L nessuno userebbe solo spugna che faccia sia da filtro meccanico che biologico. O sbaglio? Intendevo dire che la superficie colonizzabile la ottieni di più scaricando nel vano filtro quanti più cannolicchi possibile piuttosto che una semplice spugna che deve anche svolgere compiti meccanici.

Originariamente inviata da danny1111 Visualizza il messaggio
Scusa ma secondo te non so che i cannolicchi servono per il filtro biologico?
Questo dove lo avrei detto o insinuato?


Probabilmente su questo c'è stato un malinteso.
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09605 seconds with 13 queries