Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-06-2010, 14:28   #17
riccardo.b
Discus
 
L'avatar di riccardo.b
 
Registrato: Mar 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a riccardo.b

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da artom Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da riccardo.b Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da artom Visualizza il messaggio
la nannochloropsis è indigesta per le artemie...meglio la tetraselmis...comunque il lievito non basta, va integrato con altro, meglio sarebbe un arricchitore tipo ratio hufa, se vuoi darlo come cibo, ma, come dice matteo, dovresti averne tante di artemie e di stare all'occhio a non vizziare troppo i pesci che poi rifiuterebbero secco o scongelato....per il contnitore una bacinella da bucato o un secchio del sale finito sarebbe megio, dev'esserci una buona superficie a contatto con l'aria....
vada per la tetraselmis, mentre i boccioni pensavo di usarli capovolti tagliando il fondo, e installando in basso sul collo, un rubinetto, in modo da facilitare il prelievo di artemie!

l' areatore nel boccione è indispensabile, o va usato solo per far schiudere le uova?

non credo sia indispensabile visto il volume d'acqua, ma aiuta a mantenere più in sospensione il phyto e gli eventuali arricchitori che andrebbero naturalmente a depositarsi sul fondo. potresti timerizzarlo, ma rischi che ti tira su anche sedimento sporco che potrebbe anche essere dannoso...quindi direi o sempre acceso o niente aeratore, fai dei test e vedi se rimane in sospensione qualcosa anche senza, se dopo un giorno hai acqua chiara e tutto sul fondo allora tienilo acceso....IMHO
non è complicato allevare le artemie, ma sicuramente una volta che arrivi allo stadio adulto e vedi che si riproducono dopo breve tempo ti romperai di star lì a setacciare artemie, mettere phyto e cagate varie per dare una decina di artemie vive e probabilmente smantellerai, son molto più comode quelle surgelate o liofilizzate!!!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da riccardo.b Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da oceanooo Visualizza il messaggio
ho acquari da tanto ma non ho mai allevato ne phito ne artemie o simili, ogni tanto mi viene voglia di allevare artemie ma ogni volta che prova a leggere un post non ci capisco mai na mazza...... sarò babbeo io
qui si parla di cisti , naupli, nanobabbuino e tetranonsocosa ma che roba è -05
ma c'è un articolo tipo artemia for dummies cosi posso capire anche io cosa dite?
scusate


fino a qualche giorno fa mi sentivo pure io cosi', poi ho detto, NO! voglio provarci pure io!, e ora pian pianino mi si stanno schiarendo le idee!
infondo penso sia piu' facile a farsi che a dirsi! quindi tanto ne vale provare, prima o poi riusciro'!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Alessandro Falco Visualizza il messaggio
occhio che la Tetraselmis è un pochino piu' complessa da allevare rispetto alla Nanno
e se il phito lo comprassi in negozio? mi eviterei davvero tanto lavoro!
ne servirebbero quantità industriali?
ti conviene avere una coltura bella matura che di phyto ne va via tanto.........



e allora vada per il phyto, faccio cosi', un boccione per le artemie, e uno per il fito, poi metto una Y sul tubetto dell' areatore e lo uso per tutti e 2 boccioni!

per il fito basta che metto acqua con la stessa salinità di quella per le artemie? (33 gr/lt)?
butto in 19 litri, circa mezzolitro di fito maturo, areatore 16 ore di luce e temperatura ambiente ...
ok?
__________________
VENDO SCHIUMATOIO SKIMZ SM201
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062170567

alla natura si comanda solo ubbidendole!!
riccardo.b non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11176 seconds with 13 queries