dopo altre ricerche, sono riuscito ad individuare precisamente l'habitat di questo anabantide, e ho deciso che per l'allestimento della vasca prenderò in considerazione un limpido ruscello dello sri lanka, nel bacino del mahaweli river. Ovviamente tutto senza esagerare, l'importante piuttosto è ricreare un ambiente ottimale per i pesci.

come detto prima la corrente sarà al minimo, mentre i valori dell'acqua saranno piuttosto bassi, con ph 6,5 e durezze vicine allo zero. unico arredamento una radice ben ramificata e qualche ciottolo, mentre la vegetazione, molto abbondante, sarà composta da innumerevoli cryptocoryne e limnophila, più del ceratophillum a galleggiare che offrirà riparo ai pesci, e con un pò di fortuna ospiterà il nido per la riproduzione.
riguardo alla fauna aggiuntiva, dovrebbero essere presenti nella zona le seguenti specie:
lepidocephalus thermalis
puntius titteya
puntius nigrofasciatus
sembrano pesci abbastanza tranquilli, specialmente i primi due, quindi non dovrebbero infastidire gli pseudosphromenus, nè raggiungono grandi dimensioni.
magari potrei provare con un piccolo branco di titteya (che non sono gregari quanto gli altri barbi)
ed un gruppetto di lepidocephalus, anche se questi non sono sicuro di riuscire a trovarli.
pensate che possa andar bene o rischio di avere qualche problema?
come ho detto prima, chiunque abbia consigli o esperienze su questa specie è ben accetto!!!