Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-06-2010, 11:59   #7
SteSta
Guppy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Porto la mia esperienza, del tutto simile a quella di Mauri:
Vasca 120x70x70, volume totale con SUMP circa 500lt e un solo (ahime) sistema x-aqua, risalita SICCE Syncra 2.5.

Notando che lo schiumatoio lavorava male qualsiasi regolazione facessi, misuro lo scambio e mi ritrovo solo 600 litri/h, con lo scarico sommerso per 2/3 abbondanti.
A quel punto inizio ad informarmi e capisco che la mandata limita qualsiasi pompa, per cui aggiungo una mandata esterna del 20 con una eheim compact 2000 limitata al minimo, portata credo non superiore ai 500lt/h. Lo scarico si sommerge quasi completamente e sale il livello di circa 1,5 cm, ma sembra funzionare bene nonostante qualche incostanza...
Dopo alcune ore, per fortuna era domenica, trovo l'acqua a filo dei tiranti della vasca che tentava di tracimare....
Spengo la mandata supplementare, regolo al minimo la portata della Syncra e riaccendo la supplementare...
Il giorno dopo trovo l'acqua a 1 cm dal limite superiore ed inizia una via crucis di tentativi senza risultati apprezzabili, con una serie di inconvenienti di cui il maggiore è la mancanza di un livello costante in sump, con grandi immissioni di acqua di RO dal reintegroche portano abbassamenti di salinità e impazzimenti dello skimmer quando si riabbassa da solo il livello in vasca con conseguente innalzamento in sump....

La mia conclusione è che lo scarico x-aqua non porta più di 1000 lt/h, almeno con costanza, e questa mia conclusione è quella di chiunque io conosca di persona o sui forum con cui ne ho parlato...-28
SteSta non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11301 seconds with 13 queries