Discussione: cosa sono ?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-06-2010, 09:40   #6
D21
Batterio
 
Registrato: Jun 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
Ho letto il messaggio di Xare e mi sono subito iscritto perchè il suo ritrovamento può essere di grandissima importanza scientifica per una ricerca che il Parco fluviale Gesso e Stura, di Cuneo, sta compiendo.
Mi chiamo Dario, sono di Cuneo e sto svolgendo una ricerca dei tritoni per conto del suddetto parco: vorrei chiedere a Xare di contattarmi al più presto: il mio indirizzo è:

D21@live.it

Se quei tritoni provengono dalle piante raccolte, presumibilmente nei dintorni di Cuneo, è di estrema importanza sapere dove sono state raccolte. I tritoni sono messi molto male in provincia e trovare un nuovo sito sarebbe bellissimo!
In tal caso, sarebbe molto importante NON liberare subito i tritoni, in un posto qualsiasi, ma studiare bene dove reimmetterli (per esempio, se le piante fossero state raccolte in una pozza che poi si è disseccata; le larve muoiono fuori dall'acqua).
Il Parco fluviale sta valutando una eventuale reintroduzione dei tritoni, nel caso non si trovassero più siti riproduttivi nel proprio territorio, quindi questa segnalazione è molto importante.

Dovrebbero essere tritoni punteggiati (Lissotriton vulgaris).

Grazie, e contattami al più presto, per favore.

Dario
D21 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08239 seconds with 13 queries